Gli auguri di Buona Pasqua dell’Istituto Comprensivo Via XVI Settembre
Le ricette del Pi greco – 2L
==>LE RICETTE DEL PiGreco<==
I nostri STOP MOTION — 3L e 3M
CAVIARDAGE A SCUOLA
CONCORSO "ADDOBBA LA TUA CITTA'"
LABORATORIO GRECO
LABORATORIO ARTISTICO BAMBOLE – PUPAZZI
L’attività prevede la progettazione, realizzazione,decorazione di bambole e pupazzi.
Realizzati con stoffa, lana e altri materiali di recupero(Insegnante: Conti Anna Maria)
Anno Scolastico 2014-2015
Anno Scolastico 2013 - 2014
LABORATORIO ARTISTICO ESPRESSIVO
Un progetto didattico per:
Imparare a cogliere un’intuizione, trasformarla in un’idea, concretizzarla in modo creativo, anche attraverso un corretto metodo di lavoro basato sulla gradualità delle difficoltà, sulla conoscenza dei codici visivi e sulla sperimentazione tecnica.
Imparare ad essere responsabili, collaborativi e consapevoli di come attraverso la propria individualità, seppure in modo diverso, tutti contribuiscono alla crescita del gruppo e al conseguimento di risultati gratificanti. (Insegnante: Conti Anna Maria)
Guarda i nostri lavori
IL MARE IN TUTTE LE LINGUE
Un progetto didattico per:
• Far conoscere, soprattutto ai giovani, i pesci che vivono nel nostro mare Mediterraneo.
• Arricchire la conoscenza lessicale delle lingue straniere con l’utilizzo del linguaggio specifico che descrive il mare.
Abbiamo realizzato delle schede sui pesci che sono state tradotte nelle lingue: Inglese, Francese e Spagnolo.
I testi sono stati preparati dal Dott. Luca Ruggiero (Biologo Marino).
Le traduzioni sono state realizzate dagli studenti della scuola media dell’Istituto Comprensivo Civitavecchia 1 coordinati dalle Insegnanti Paola Braccini (Inglese), Clementina Ferrara (Francese) e Anna Maria Zarrilli (Spagnolo).
Gli studenti, sotto la guida del professore Roberto Blasi (Educazione Artistica) hanno realizzato i disegni dei pesci.
Un progetto aperto e multidisciplinare, un contributo per far conoscere il nostro mare e chi lo abita.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Pianeta Mare che ha anche pubblicato sul suo sito internet www.pianetamare.net, tutto il materiale realizzato.